LE PARETI
Sui montanti verticali delle pareti è fissata una pannellatura ignifuga sul lato interno, ed una pannellatura esterna in pannelli in fibrocemento, un materiale cement-bonded composto da cemento alleggerito da scaglie di legno, con notevoli proprietà meccaniche. Il lato interno viene intonacato, mentre sul lato esterno si applica il cappotto in polistirolo, e successiva intonacatura o rivestimento. La parte centrale della parete, pari alla larghezza dei montanti, è interamente riempita con lana di roccia, oltre all'applicazione della barriera al vapore. Con questa stratigrafia si possono ottenere pareti con spessore finiti di circa 20-24cm, in funzione dello spessore del cappotto esterno, con notevoli proprietà di isolamento termico ed acustico.
LEGENDA
1 - Cartongesso (20 mm);
2 - Struttura metallica (140 mm);
3 - Lana di roccia (140 mm);
4 - Pannello in fibrocemento (14mm);
5 - Barriera al vapore;
6 - Cappotto in polistirolo (40-60 mm);
7 - Maglia acrilica;
8 - Intonaco (20 mm)
Copyrights 2017 Steel Builders. All rights reserved.